Buongiorno,
una srl riceve per 2019 accertamento.
Si nota di non aver indicato in dichiarazione iva le fatture acquisto cartacee di alcuni forfettari, mettendole invece solo come costo in prima nota banca.
Che contestazione e risvolti possono essere mossi?
Sarebbe stato più prudente averle messe come "costo a fattura da ricevere" registrandola poi nel 2020 e indicandola in dichiarazione iva per anno 2020 (cosa che non è stata fatta... Si potrebbe rinviare iva 20 ??) ..O potrebbe esserci rischio che vadano a controllare anche il 2020 nel caso di fatture da ricevere?
Grazie.