Buongiorno.
Nella situazione ante intervento l’edificio è composto da:
- 1 unità residenziale Sub 2;
- 1 unità alberghiera Sub 6;
- 1 unità commerciale Sub 7;
- 2 unità garage C/6 Sub 1 e 3.
Si intende procedere con un intervento di miglioramento energetico - Ecobonus - su parti comuni condominiali il comma 2-quater dell’Art. 14 del D.L. 63/2013 che permetterebbe di usufruire di un massimale di € 40.000,00 ad unità per le spese riguardanti:
- L’isolamento delle superfici disperdenti;
- Il rifacimento dell’impianto termico condominiale;
- serramenti che insistono sulle medesime pareti oggetto di intervento
- schermature solari che insistano sulle medesime pareti oggetto di intervento.
Si chiede:
- Possiamo considerare gli interventi effettuati su parti comuni condominiali in quanto l’edificio è composto da unità immobiliari (alcune funzionalmente autonome) anche se di proprietà di una sola ditta o un solo proprietario (c.c. 1117 n. 1,2,3)?
- Tutti gli interventi elencati possono rientrare nel massimale di euro 40.000 e al 70-75%?
- Il massimale sarà di 40.000x5?
- La normativa prevede la possibilità, con stessi limiti di spesa e percentuale di detrazione, di procedere con la sostituzione degli infissi sulle stesse pareti oggetto degli interventi. La sostituzione degli infissi riguarda solamente quelli relativi a parti comuni condominiali oppure anche quelli privati?
Grazie.