Buonasera.
Un soggetto persona fisica nel luglio 2021 ha acquistato un immobile che ha dichiarato adibire ad abitazione principale entro 18 mesi decorrenti dal 01/01/2022, contestualmente ha stipulato un mutuo ipotecario per l'acquisto di detta abitazione principale. Dopo l'acquisto ha provveduto ad effettuare dei lavori di ristrutturazione su detto immobile e solo il 01/01/2023 ha variato la residenza presso l'immobile acquisito in data 16/07/2021. La domanda è: essendo la variazione della residenza avvenuta oltre i 12 mesi dall'acquisto, è preclusa la detrazione degli interessi passivi pagati nel 2022? E se sì, detta detrazione è negata per sempre, vale a dire anche per gli interessi corrisposti e certificati dalla banca negli anni successivi?
Nel caso in cui l'immobile fosse stato acquisito all'asta, i 12 mesi entro i quali è necessario aver trasferito la residenza, decorrono dall'atto di trasferimento dell'immobile emesso dal Tribunale?
Grazie.