Buongiorno.
In data 18/12/23 un coniuge separato (A) compra non per sé ma ai sensi dell'art 1411 cc in favore del proprio coniuge (B) che dichiara di volere profittare dell'acquisto in suo favore quanto al diritto di usufrutto sua vita natura durante e in favore della nuda proprietà della figlia minorenne (C) quanto al diritto della nuda proprietà.
L'ex coniuge (A) unitamente all'ex coniuge (B) che compra quale genitore della figlia minore (C) hanno rilasciano nell'atto pubblico le dichiarazioni per i requisiti prima casa per usufruire delle agevolazioni per l'acquisto (Crf allegato). L'ex coniuge (A) per finanziare l'acquisto ha contratto un mutuo prima casa con garanzia ipotecaria su altro immobile di sua proprietà, che viene utilizzato come residenza e prima casa. Gli interessi passivi del mutuo prima casa è possibili detrarli a favore del coniuge separato (A) nonostante sull'atto di mutuo sia indicato che la finalità dei danari è indirizzata per l'acquisto del nuovo immobile ?
Il fatto che l'ex coniuge (A) non abbia in definitiva nessun titolo di proprietà nella nuova casa, quindi finanzia contraendo un mutuo per i familiari che usufruiscono dell'abitazione principale. In questa veste giuridica (solo come finanziatore) avrebbe diritto a detrarsi gli interessi passivi in dichiarazione dei redditi sul nuovo acquisto immobiliare ?
La spesa dell'agenzia immobiliare è stata fattura all'ex coniuge (B) che ha acquisito il diritto di usufrutto sul nuovo immobile. Si chiede se l'ex coniuge (A) per le spese di intermediazione ha diritto a detrarsele in dichiarazione dei redditi visto che l'ha sostenute ?
(allego atto di cv e precompilata ex- coniuge B)
Grazie.