Buongiorno.
Due coniugi hanno acquistato nel 2023 appartamento+cantina+box (con IVA al 4%) e un ulteriore box e cantina (con Iva al 10%): l'acquisto dell'appartamento e delle relative pertinenze è avvenuto nello stesso atto e dallo stesso risulta il vincolo pertinenziale.
L'importo delle SOLE FATTURE relative all'anno 2023 - con termine di pagamento uguale alla data della fattura - risulta SUPERIORE alle condizioni di pagamento indicate nell'atto di acquisto.....
Sono pertanto a chiedere:
in via principale, la detrazione del 50% dell'IVA pagata spetta solo per l'IVA al 4% oppure può essere considerata anche quella al 10%?
in via subordinata, il fatto che nell'atto i pagamenti indicati come effettuati nel 2023 siano di importo inferiore a quanto invece risulta dalle fatture è ininfluente ai fini della detrazione del 50% dell'IVA pagata?
e in ultimo, in tema di bonus per la realizzazione di boxes pertinenziali, la detrazione si applica sul "costo di costruzione", che nelle dichiarazioni rilasciate è indicato SENZA alcun riferimento all'Iva: ritengo più prudenziale prendere unicamente il costo di costruzione senza aggiungere al suddetto l'Iva, al netto della parte già portata in detrazione con quanto indicato al punto 1, discostandomi quindi da quanto indicato nella Circolare 7/e del 31/03/2017.
Ringrazio per l'attenzione