Tutti i contenuti
Quesiti03/05/2024

COLLOCAMENTO CANCELLERIA BILANCIO IV DIRETTIVA CEE

domandadomanda

Buongiorno,

nella redazione del bilancio IV direttiva CEE, i costi sostenuti per la cancelleria è più corretto contabilizzarli alla voce B6 "Costi per materie prime" oppure alla voce B14 "Oneri diversi di gestione"?

Grazie

Cordiali saluti

Per continuare la lettura...
Sei già registrato? Accedi
Quesiti30/05/2024
svalutazione crediti
Buongiorno Dottore. Una srl nel 2017 a causa del forte rischio di insolvenza del cliente X, decide di svalutare per la quasi totalità il credito che ha nei suoi confronti di 169.743,13 Apposta così un fondo svalutazione per totali 131.650,60, di cui: 848,71 (0,5 dei crediti totali) fiscalmente deducibile 130.801,89 fiscalmente n.d.
Quesiti29/05/2024
Fondo rischi
Buonasera. PVC notificato nell’esercizio x a cui ha fatto seguito la notifica di due avvisi di accertamento.
Quesiti27/05/2024
MANUTENZIONE STRAORDINARIA
Buongiorno, una Srl ha ricevuto fattura relativa a contributo di compartecipazione alle spese straordinarie di lavori di restyling di un immobile. Trattasi di lavori di manutenzione straordinaria delle facciate e realizzazione di un vano scale ed ascensore esterni per superamento delle barriere architettoniche.
Quesiti27/05/2024
Passaggio da contabilità semplificata ad ordinaria: rimanenze finali
Buongiorno. Si chiede la corretta gestione delle rimanenze nel caso di passaggio da contabilità semplificata ad ordinaria.
Quesiti22/05/2024
Bonus edilizio imprese aspetti contabili
Buonasera. Alfa srl è proprietaria di unità immobiliare strumentale all’interno di un condominio.
Quesiti21/05/2024
Deducibilita' interessi
Buongiorno, un imprenditore acquista un terreno con sovrastante un fabbricato, nell’atto di acquisto viene indicato separatamente il valore del terreno da quello dell’immobile. Sul terreno non sarà calcolato l’ammortamento.
Quesiti09/05/2024
ecobonus su immobili merce
Buongiorno, una srl immobiliare di costruzione beneficia di una detrazione edilizia (ecobonus) su immobili merce, che sono in bilancio a rimanenza. A livello contabile quali scritture vanno fatte Inoltre le spese sono state sostenute sia nel 2023 che nel 2024.
Quesiti03/05/2024
COLLOCAMENTO CANCELLERIA BILANCIO IV DIRETTIVA CEE
Buongiorno,nella redazione del bilancio IV direttiva CEE, i costi sostenuti per la cancelleria è più corretto contabilizzarli alla voce B6 "Costi per materie prime" oppure alla voce B14 "Oneri diversi di gestione"GrazieCordiali salutiSarebbe più corretto contabilizzare i costi sostenuti per la cancelleria alla voce B14 "Oneri diversi di gestione". Questa voce comprende tutti i costi non direttamente riconducibili alla produzione di beni o servizi (come ad esempio i costi amministrativi e di gestione), mentre la voce B6 "Costi per materie prime" è specificamente dedicata ai costi relativi all'acquisizione di materie prime e materiali necessari per la produzione.
Quesiti19/04/2024
Registrazione contabile Titoli PAC
Buongiorno. Chiediamo quali scritture contabili devono essere eseguite per l'acquisto di obbligazioni a breve termine pac da parte di un imprenditore individuale in contabilità ordinaria.
Quesiti18/04/2024
INGRESSO REGIME FORFETTARIO
Buonasera, abbiamo cliente (fisioterapista) in regime semplificato che vorrebbe passare in forfettario dal 2025. Dal 2023 è socia e amministratrice di poliambulatorio SRL al 45, insieme a suo marito (10 quote) ed altra socia (45).
Quesiti12/04/2024
conciliazione stragiudiziale
Salve dottore, una srl da noi seguita ha iniziato, nel novembre 2023, una negoziazione assistita con dei dipendenti. La negoziazione si è conclusa nel febbraio 2024 con un verbale di conciliazione stragiudiziale nel quale si è stabilito il pagamento di 200.000 a titolo risarcitorio e 40.000 a titolo transattivo.
Quesiti21/01/2024
delibera distribuzione dividendi in presenza finanziamento agevolato
Buonasera, una srl non trasparente, riceve due finanziamenti: 1. in data 23.10.2019 per euro 200.000 con (Banca Intesa Tranched Cover 3 F.C. garanzia legge 662/96) a tasso agevolato rientrante nel regime aiuti di Stato - banca del mezzogiorno medio credito centrale)); sui medesimi verrà poi chiesto un paio di rinvii scadenza, quindi con nuovo piano ammortamento (x emergenza covid); 2. in data 10.07.2020 la srl riceve ulteriore finanziamento di euro 100.000 con le stesse caratteristiche di cui sopra; 3. di seguito vengono stipulati due contratti di derivato a copertura tasso interessi sui due finanziamenti per i quali le rate interessi, sono attualmente in rientro mensile; 4. entrambi i finanziamenti a seguito di un paio di rinvio scadenza andranno a chiudersi: il primo nel 2024 e il secondo nel 2026. Dubbio: 5. nel mese di dicembre 2022 risulta deliberata la distribuzione di riserve formatesi fino al 2015, ma ancora non distribuite. 6.
Quesiti29/03/2024
tasso di cambio reso merce extraue
Buongiorno. Una società italiana, nel mese di marzo 2023 aveva venduto a cliente extraue una partita di merce, fatturando in dollari.
Quesiti26/03/2024
Registrazione Aggi Edicola
Buongiorno, per le edicole in contabilità semplificata, l'importo dell'aggio (relativo alle pubblicazione vendute) da annotare in contabilità si ottiene calcolando il 23,11 sul prezzo di cessione (come da vs Info Fisco 064/2011) Oppure la percentuale può anche essere inferiore Grazie Con riferimento al quesito posto si rileva che la percentuale indicata relativa al 23,11 è stata determinata sulla base degli accordi collettivi tra editori e sindacati ed indicherebbe una - percentuale media di ricarico nella vendita delle varie testate -. Con riferimento alla cessione di giornali a stretta interpretazione normativa non vi sarebbe la possibilità di annotare il solo aggio considerato che l'art. 18 comma 10, ultimo periodo, Dpr 600/73 fa espresso riferimento ai tabacchi e marche da bollo o diritti similari per quanto attiene la sola rilevazione dell'aggio; "Per le cessioni di generi di monopolio, valori bollati e postali, marche assicurative e valori similari, si considerano ricavi gli aggi percepiti spettanti ai rivenditori."
Quesiti25/03/2024
FATTURA ACQUISTO ESTERO TRIANGOLAZIONE
Buongiorno. Una Srl (ITA1) riceve da fornitore spagnolo (Spagna1), fattura con Iva spagnola esposta per acquisto beni che Spagna1 consegna direttamente a cliente spagnolo di Ita1 (Spagna2).
Quesiti22/03/2024
sospensione ammortamenti covid
Buonasera. Quali sono i requisiti che permettono la sospensione degli ammortamenti anche per il 2023 a causa del Covid Grazie.
Quesiti26/02/2024
FORFETTARIO
Buongiorno, una ditta individuale esercente l'attività di posa in opera lavori in ferro, in contabilità semplificata, in base al volume di affare potrebbe optare per la contabilità forfettaria nell'anno 2024. Però avendo già emesso una fattura a febbraio 2024 per euro 2.717,00 compreso iva al 22, possiamo procedere all'emissione di una nota di credito a storno e quindi ad una riemissione della stessa in regime forfettario Cordiali saluti In merito al quesito posto si evidenzia che l'art. 1, DPR 442/1997 dispone, in particolare, che: "L'opzione e la revoca di regimi di determinazione dell'imposta o di regimi contabili si desumono da comportamenti concludenti del contribuente o dalle modalità di tenuta delle scritture contabili ..."
Quesiti23/02/2024
rivalutazione gratuita attività turistica
Buongiorno, Una SAS - codice ATECO 551000 - Alberghi - intenderebbe rivalutare l'immobile (categoria D2) iscritto all'attivo. L'attività viene svolta direttamente e non in gestione di affitto d'azienda.
Quesiti23/02/2024
Imputazione redditi da sas in srl
Buonasera. Una srl è socia di una sas.
Quesiti19/02/2024
deducibilità interessi passivi in contabilità semplificata
Buongiorno, un imprenditore individuale in regime di contabilità semplificata(registrato uguale pagato/incassato), ha ricevuto una fattura il 30/10/2023 di 6.860,00 per gli interessi relativi ad un finanziamento per l'acquisto di un autocarro relativo all'attività. Può dedurre gli interessi tutti nell'anno 2023 alla data di registrazione della fattura o li deduce solo al loro effettivo pagamento in base al piano di ammortamento che è di sei anni Grazie.