Tutti i contenuti
Quesiti03/05/2024

accordo transativo

domandadomanda

Spett.le Redazione fiscale 

un nostro cliente ha ricevuto quale indennizzo la somma di euro 130.000 a seguito di un accordo transattivo a saldo e stralcio di qualsiasi pretesa dedotta o deducibile, formulata o formulabile a qualsiasi titolo da parte del nostro cliente nei confronti della controparte, alla restituzione dell'immobile.

Cosi recita il punto 6 dell'atto di accordo transattivo.

Il pagamento della somma trae origine dal seguente fatto:

- il nostro cliente, commerciante, aveva preso in locazione (assoggettato ad iva) un immobile da proprietario x ed in questo immobile vi aveva già allestito gli arredamenti e disposto le merci per la rivendita.

- nel mese di aprile del 2023, l'immobile è stato acquistato da un altro soggetto il quale non avendo trovato un accordo per la locazione col ns. cliente ha offerto la somma di euro 130.000,00 di cui sopra  affinché lasciasse libero l'immobile da ogni cosa entro il 30 aprile 2024 e cioè avvenuto come sopra descritto.

1.  si chiede se tale somma,  debba essere assoggettata ad iva oppure esclusa ai sensi dell'art.15 dpr 633/72?

2. si chiede se ai fini fiscali tale somma sia da considerare sopravv. attiva, imponibile ires e non imponibile irap?

Grazie.

Per continuare la lettura...
Sei già registrato? Accedi
Quesiti31/05/2024
regime forfettario
Buongiorno. Una snc formata da 3 soci svolge attività di agente rappresentante.
Quesiti30/05/2024
bonus 65 per pompe di calore - beneficiario impresa
Buonasera, questo ns. Cliente ha acquistato nell'anno 2023 n.2 condizionatori sui quali può godere della detrazione 65.
Quesiti30/05/2024
RIVALUTAZIONE QUOTA DI SNC
Buonasera. Un contribuente è socio al 30 di una snc.
Quesiti30/05/2024
svalutazione crediti
Buongiorno Dottore. Una srl nel 2017 a causa del forte rischio di insolvenza del cliente X, decide di svalutare per la quasi totalità il credito che ha nei suoi confronti di 169.743,13 Apposta così un fondo svalutazione per totali 131.650,60, di cui: 848,71 (0,5 dei crediti totali) fiscalmente deducibile 130.801,89 fiscalmente n.d.
Quesiti30/05/2024
Temporanea disponibilità scritture contabili presso il professionista
Buongiorno. Un contribuente che conserva le scritture contabili, i dichiarativi e la documentazione fiscale presso la sede legale della propria attività, li consegna periodicamente al professionista temporaneamente.
Quesiti30/05/2024
DETERMINAZIONE REDDITO FORFETTARIO
Buongiorno. Un agente di commercio, in regime forfettario, ha riscosso delle provvigioni nel mese di dicembre 2023.
Quesiti30/05/2024
versamento acconti inps
Buongiorno, nell'anno 2021 un contribuente in regime forfettario versava i contributi INPS con la riduzione del 35. Avendo superato il limite del fatturato, l'anno successivo è passato in regime semplificato.
Quesiti29/05/2024
Fondo rischi
Buonasera. PVC notificato nell’esercizio x a cui ha fatto seguito la notifica di due avvisi di accertamento.
Quesiti29/05/2024
forfettario / contabilità semplificata
Buongiorno, Ci siamo accorti che un cliente per errore è stato considerato come forfettario invece che con contabilità semplificata. Gli anni in questione sono il 2018 il 2019 e il 2020.
Quesiti28/05/2024
acquisto trattore agricolo
Buongiorno. Una ditta individuale esercente l’attività di impresa edile codice Ateco: 412000 in contabilità semplificata criterio della registrazione, intende svolgere come seconda attività un’attività agricola codice Ateco: 011310.
Quesiti27/05/2024
regime 398/91
Salve, 1. Una società sportiva, (oggetto scuola di danza) nel caso ssd a r.l. che ha optato per la 398/91, se organizza un saggio di danza (quindi spettacolo art. 74 tuir..giusto), oltre a dichiarare/pagare la siae, e l'iva al 10 (sul 50) dei biglietti venduti, come deve certificare i corrispettivi Deve inviare allo sdi o è caso esonerato Oppure: 2.
Quesiti27/05/2024
spese ristrutturazione immobile a disposizione
Buonasera, la moglie ha sostenuto una spesa per la sostituzione della caldaia in una abitazione posseduta in comproprietà con la sorella. La ditta incaricata ha suddiviso la spesa in due fatture rispettivamente intestate alle due proprietarie.
Quesiti27/05/2024
SRL Agricola - cessione azienda
Buon pomeriggio. In presenza di una SRL Agricola dedita all’allevamento in soccida che ha sempre operato dalla sua costituzione in regime catastale per opzione, in caso di cessione di azienda costituita da attrezzature, scorte, contratto di locazione del sito produttivo e contratto di soccida, quindi in assenza di beni immobili a patrimonio, la plusvalenza rispetto al valore fiscale a bilancio è tassabile oppure assorbita nel reddito agrario catastale In caso di trasformazione in società semplice è soggetta alla stessa fattispecie Grazie.
Quesiti27/05/2024
LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE
Buongiorno, un contribuente è proprietario al 50 con la moglie di due case accatastate A/2 con sub 2 e sub 3 (in pratica la casa è divisa in due). Il sub 2 è dove risiedono (abitazione principale) con le loro 2 figlie.
Quesiti27/05/2024
Credito d'imposta per imposte versate all'estero
Buongiorno. Una persona fisica residente fiscalmente in Italia, nel 2023, soggiorna in Australia dove consegue reddito da lavoro dipendente con inizio da luglio 2023.
Quesiti23/05/2024
Deduzione ACE innovativa con utili distribuiti
Buongiorno, una SRL, nel periodo d'imposta 2021, ha usufruito della deduzione ACE innovativa per gli utili esercizio 2020 accantonati nel 2021 a riserva. A fine 2023 tale società decide di distribuire utili: in parte derivanti dall'accantonamento a riserva dell'utile esercizio anno 2022; in parte da accantonamento utili anni precedenti.
Quesiti27/05/2024
MANUTENZIONE STRAORDINARIA
Buongiorno, una Srl ha ricevuto fattura relativa a contributo di compartecipazione alle spese straordinarie di lavori di restyling di un immobile. Trattasi di lavori di manutenzione straordinaria delle facciate e realizzazione di un vano scale ed ascensore esterni per superamento delle barriere architettoniche.
Quesiti27/05/2024
Passaggio da contabilità semplificata ad ordinaria: rimanenze finali
Buongiorno. Si chiede la corretta gestione delle rimanenze nel caso di passaggio da contabilità semplificata ad ordinaria.
Quesiti24/05/2024
IVA AGEVOLATA 4 E 10
Buongiorno, una Srl con attività di installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell'aria (inclusa manutenzione e riparazione) in edifici o in altre opere, sta effettuando, con contratto di appalto, lavori di completamento presso un condominio attualmente di proprietà di un'immobiliare. Srl che effettua i lavori, può acquistare dal fornitore il materiale da installare nel condominio con iva agevolata al 4 o al 10 Quali documenti è necessario possedere e presentare al fornitore oltre alla dichiarazione di iva agevolata Grazie.
Quesiti21/05/2024
STUDENTE UNIVERSITARIO ALL'ESTERO - STAGE RETRIBUITO
Buonasera, nel caso uno studente universitario iscritto in Italia frequenti contemporaneamente un’università estera per conseguire la doppia Laurea come previsto dall’ordinamento dell’Istituto Italiano e durante il corso di studi estero frequenti per oltre sei mesi uno stage retribuito, sempre oltre confine, per un importo di Euro 7600,00, tali redditi vanno dichiarati in Italia ed assoggetti a tassazione Grazie. Se cortesemente mi indica in quale stato estero viene svolto lo "stage".