Buonasera,
due fratelli hanno acquistato i diritti di 1/2 ciascuno di un terreno agricolo nell'anno 1990 al costo complessivo di euro 10.000.
I suddetti comproprietari hanno deciso di frazionare il terreno a metà.
Successivamente sarà stipulato un contratto di divisione dell'immobile a seguito del quale diventeranno proprietari esclusivi dei due terreni provenienti dal frazionamento.
La divisione non prevede conguagli e le imposte indirette saranno determinate su una base imponibile parametrata al valore catastale del terreno ammontante ad euro 15.000.
Uno dei fratelli intende vendere, nei mesi successivi alla divisione, il terreno di sua proprietà ad un terzo soggetto persona fisica ad un valore di euro 50.000.
Si chiede se la plusvalenza tra il valore di carico e quello di vendita è soggetta ad irpef.
In caso affermativo il costo fiscalmente riconosciuto è euro 10.000 (50% del costo di acquisto del bene) oppure euro 7.500 (50% del valore indicato nell'atto di divisione)?
Grazie.