Buongiorno,
la società ALFA SRL ha acquistato un terreno incolto produttivo e ha affidato a diverse imprese il compito di costruire su tale terreno un fabbricato che una volta finito sarà accatastato per il 60% cat. C/1 e per il 40% cat. A/10. La. Attualmente al catasto risulta soltanto il terreno incolto produttivo. Le imprese che andranno a realizzare gli impianti (elettrici, termoidraulici, ascensore, …) devono applicare il reverse charge? Il fatto che a un certo punto dei lavori esisterà un edificio al grezzo (ma non accatastato) sul quale completare gli impianti può modificare l’applicazione o meno del reverse charge?
Mentre mi sembra chiaro che se la società ALFA SRL avesse demolito e ricostruito un fabbricato, anche ampliandolo, si sarebbe applicato il reverse charge, ho qualche dubbio nel caso di nuova realizzazione appena rappresentato.
Ringrazio in anticipo per la risposta.