Buongiorno,
Nel 2021 imprenditore paga acconto 20% per la prenotazione dell'acquisto di bene materiale strumentale non 4.0.
Nel 2022 realizza l'investimento maturando il credito di imposta nella misura del 10%.
A maggio 2023, causa malfunzionamenti del macchinario, il fornitore dello stesso emette nota di accredito totale, ritira il macchinario e fornisce ri-fatturandolo nuovo macchinario avente valore e caratteristiche superiori al precedente.
Si chiede: il credito di imposta maturato nella misura del 10% nell'anno 2022 è soggetto a recapture ?
Non ritenendo di aver proceduto ad una vera e propria sostituzione così come prevista dall'art. 1 commi 35 e 36 della L. 205/2017, si ritiene di mantenere il credito maturato nel 2022 e pari al 10% del valore del primo acquisto.
In subordine, si potrebbe rideterminare il credito di imposta nella misura del 6% calcolato sul valore del bene fatturato nel 2023, considerando quale avvio dell'investimento e pagamento di almeno il 20% di acconto la precedente fatturazione e relativo pagamento avvenuti nel 2022?
Grazie