Buonasera,
si chiede cortesemente un parere in merito ai seguenti quesiti.
Una SRL artigiana si occupa della produzione e posa di serramenti.
1) Nel caso accetti un incarico per la fornitura e posa di infissi su immobile residenziale e riceva dal cliente, per l'applicazione dell'IVA agevolata, copia della SCIA con indicato, come qualificazione dell'intervento, che trattasi di "intervento di manutenzione straordinaria (pesante), restauro e risanamento conservativo (pesante) e ristrutturazione leggera [d.p.r. n. 380/2001, art. 22, comma 1, art. 3, comma 1, lett. b), c) e d). Punti 4, 6 e 7 della Sezione II - EDILIZIA - della Tabella A del d.lgs. 222/2016]" deve applicare la disciplina dei beni significativi in quanto l'intervento è considerato una "manutenzione straordinaria" o deve invece qualificare l'intervento come "ristrutturazione" e applicare dunque l'aliquota IVA agevolata del 10% sull'intera fornitura?
2) Inoltre, le porte interne sono da considerarsi "infissi interni" e quindi assoggettabili alla disciplina dei beni significativi?
Grazie.