Buongiorno,
Premesso che: un mio cliente nel 2017 ha aperto una scia in comune per lavori manutenzione straordinaria e anche di rifacimento tetto del capannone sede dell'attività, le fatture risalenti al 2017 e successivi sono state inserite in ammortamento come spese manutenzione straordinaria.
La spesa sostenuta nel 2019 inerente il tetto ammonta ad euro 88.000 Iva esclusa.
Nel 2020 l'immobile è stato estromesso dalla società ed è stata costituita una nuova immobiliare che è diventata proprietaria, mentre la prima si è trasformata in srl. A maggio 2023 la scia è stata chiusa ed entro agosto il tecnico provvederà a presentare la dichiarazione all'Enea.
Avremmo i seguenti quesiti:
Se fosse questo secondo caso si possono fare le integrative? Oppure la detrazione è possibile solo in seguito alla presentazione della dichiarazione enea e quindi i primi anni sono persi?
La detrazione del 65% è da considerarsi Iva compresa anche per la srl?
Grazie tante.