Buongiorno,
Una residente in Italia è assunta per tutto il 2022 da un hotel in Svizzera. Il contratto di lavoro prevede una serie di trattenute tra le quali l'alloggio che poi nel dettaglio è disciplinato da un contratto. La durata del contratto per l'alloggio è strettamente collegata a quella del rapporto di lavoro.
Per il soggetto si deve fare dichiarazione dei redditi in Italia, portando le ritenute operate in Svizzera a credito. È corretto neutralizzare la parte reddituale pari alla trattenuta dell'alloggio, visto che inserito direttamente nel contratto di lavoro come si farebbe con benefit e relativo addebito mensile?
Grazie