Buonasera,
Alcuni giorni fa ci sono stati nella nostra zona gravi eventi atmosferici: vento e grandine, che hanno provocato gravissimi danni a tetti, finestre, infissi.
Ci sono parecchi casi di immobili dati in locazione ad aziende e nel contratto non è specificato chi deve sostenere il costo di ripristino in caso di eventi atmosferici.
Per l’art. 1576 c.c. spetta al proprietario sostenere la spesa per tutte le riparazioni necessarie al mantenimento della casa in buono stato.
Per questo motivo tutte le fatture dovranno essere intestate al proprietario che se è privato non detrae né IVA né costo, corretto?
Se poi c’è un’assicurazione fatta dall’inquilino?
Grazie.