Buongiorno,
Un contribuente nel 2022 ha prodotto due redditi da lavoro dipendente, uno in Italia (per 294 giorni) e uno Svizzera (per 61 giorni).
Nella compilazione del quadro RC del modello unico persone fisiche, in particolare nel rigo RC1, per il reddito prodotto in Svizzera, essendo il contribuente residente in provincia di Bergamo, si può indicare come tipologia di reddito con il codice 4 "reddito da lavoro dipendente transfrontalieri" o deve essere indicato il codice 2 "reddito da lavoro dipendente e assimilati"?
Avrebbe dunque diritto alla franchigia dei 7500,00€ per i transfrontalieri?
Per i giorni delle detrazioni da indicare nel rigo RC6 si devono sommare i giorni di lavoro prestati in Italia ed in Svizzera o solo quelli in Italia?
Grazie mille.
Cordiali saluti.