Buongiorno, per favore vorrei un risposta su questa questione.
Sì presuppone una massa ereditaria di immobili, terreni e danari in successione a 3 eredi.
Dopo la successione, a seguito di uno stralcio divisionale mediante “accordo conciliativo avente ad oggetto transazione divisoria con trasferimento immobiliare”, ad un erede vengono assegnati liquidi da prelevarsi dall’attivo ereditario per euro 100.000, mentre gli altri due eredi rimangono in comunione per la parte restante valutata euro 100.000 senza ulteriori conguagli monetari.
Possono gli eredi vendere i loro immobili prima di 5 anni senza essere soggetti a plusvalenza? In caso negativo su quale base viene calcolata la plusvalenza? Sulla differenza tra rendita catastale e prezzo di vendita o sul valore di stima dello stralcio divisionale e il prezzo di vendita?
Grazie.