Buonasera,
nel corso del 2022 sono stati effettuati interventi di consolidamento antisismico su parti comuni di edificio di unico proprietario composto da due unità immobiliari distintamente accatastate. Una delle due unità è utilizzata da un titolare di contratto di comodato regolarmente registrato in data anteriore all'inizio dei lavori. Le spese sono state fatturate pro-quota ai due soggetti e da questi rispettivamente saldate con bonifico parlante.
La sezione IIIA del quadro RP del modello redditi si ritiene vada compilata da ognuno dei due soggetti che hanno sostenuto le spese (proprietario di una delle due unità e comodatario dell'altra) indicando nell'apposito campo il codice fiscale di colui che ha presentato la cila-s (il proprietario) e l'importo della spesa sostenuta. Nella sezione III-B è corretto barrare "condominio", non indicando quindi né i dati catastali, né i dati del contratto di comodato (rigo rp 53)? Si tratta infatti di opere svolte su parti comuni e vari documenti di prassi, in tema di compilazione modello cessione crediti, hanno chiarito che i plurifamiliari sono da "trattare" come condominio minimo; non ho trovato analoghe specifiche istruzioni per la compilazione del quadro RP.
Grazie.