Buonasera,
un ente non commerciale che si occupa di spettacoli di improvvisazione teatrale che per tutto il 2022 ha applicato la legge 398 ai fini Iva, che si è trasformato in APS con atto notarile del 20/11/2022 e ha ottenuto l'iscrizione.
Dopo varie integrazioni documentali, solo in data 05/03/2023: può applicare per tutto l'anno 2023 il regime forfettario previsto dall'art.86 del d.lgs 117/2017 (codice terzo settore), ed emettere fatture senza Iva (spettacoli teatrali e noleggio sala).
Oppure può applicare tale regime solo dal 2024 e per il 2023 deve applicare il regime ordinario non essendo più applicabile la 398?
Grazie.