Buonasera,
A giugno 2021 l’assemblea dei soci della società X (SPA) ha approvato il bilancio d’esercizio 2020 accantonando a riserva l’utile realizzato per euro 641.859.
Considerando che nel corso del 2021 la società non ha distribuito dividendi la variazione in aumento del capitale proprio relativa al 2021 è stata pari ad euro 641.859.
Grazie a questo incremento di patrimonio, la società X, nella dichiarazione dei redditi 2022, ha potuto beneficiare della super ACE pari al 15% di 641.859 cioè euro 96.279 con un conseguente risparmio d’IRES pari ad euro 23.107.
La norma prevedeva un meccanismo di recapture in caso di riduzione del patrimonio netto nel biennio 2022-2023 ripeto al patrimonio netto al 31/12/2021.
Nel 2022 X ha pagato dividendi ai soci per complessivi euro 700.000 e accantono a riserva l’utile d’esercizio 2021 pari ad euro 515.204, quindi, una riduzione di patrimonio pari ad euro 184.796.
QUESITO: Nel modello redditi 2023 la società X dovrà restituire tutta l’agevolazione oppure solamente quella relativa agli euro 184.796 e quindi l’ires (24%) calcolata sul 15% di 184.796?
In che quadro va inserita nel modello unico questa recapture?
Grazie.