Buongiorno,
una S.r.l. nel 2018 aveva un credito potenziale iva di euro 3.432. Nella dichiarazione iva redditi 2019-2020-2021-2022 è stato compilato il quadro VQ con l'indicazione dei pagamenti effettuati nel corso degli anni. Nell'anno 2020 si è "liberato" parte del credito potenziale per euro 489 (quadro VQ1 colonna 8) e nel 2021 si è liberato per euro 1.070 (quadro VQ1 colonna 8); essendoci però dei debiti residui per l'anno 2020 e 2021 il credito potenziale liberato è stato indicato nel rigo VL41 colonna 2 (differenza tra credito potenziale e credito effettivo). Nel 2022 la dichiarazione iva della srl chiude a credito. I crediti potenziali generati nel corso del 2020 e 2021 (rispettivamente di euro 489 e 1.070) come possono essere recuperati? Vanno indicati nel quadro VQ?
Grazie