Buongiorno,
un mio cliente, società S.R.L., intente acquisire un credito d'imposta da un'altra impresa ed utilizzarlo in compensazione nello stesso anno 2023, in sintesi:
Impresa (a) società Edile, ha praticato a seguito dei lavori eseguiti ad un committente privato persona fisica lo sconto in fattura per dei lavori di riqualificazione energetica superbonus e si ritrova nel cassetto fiscale anno 2023 un importo a credito(cedibile a chiunque e poi due volte a soggetti qualificati cosi come da descrizione presente nel cassetto cessione crediti) pari ad € 100.000,00. La società a intende cedere il suddetto credito di € 100.000,00 nel corso del 2023 per evitare di perderlo in quanto non riesce a compensarlo con il pagamento d'imposte.
Impresa (b) intende acquisire il suddetto credito ad un importo di circa 70.000.
L'impresa (b) chiede se può utilizzare il credito acquisito di € 100.000,00 tutto in compensazione con F24 nell'anno 2023.
A mio parere, considerato che l'impresa (a) ha maturato il credito di € 100.000,00 a seguito di sconto in fattura su lavori eseguiti a un committente privato, l'impresa (b)cessionario, può compensare il credito acquisito da (a) tutto nell'anno 2023. Di converso se l'impresa (B) dovesse acquisire il credito da un committente privato potrebbe compensarlo con la stessa ripartizione in quote annuali con la quale sarebbe stata utilizzata la detrazione dal committente.
Grazie