Buongiorno,
Una azienda nel 2021 ha acquistato un macchinario e in data 09.12.2021 gli è stato fatturato acconto.
Superiore al 20% di € 70.000,00 che è stata pagata con bonifico del 13/12/2021 per usufruire del credito di imposta della 4.0 del 50% - costo totale del bene € 310.000,00 – inserito nel quadro U della D.REDD. 2022:
Per un totale di € 11.665,96.
21.09.2022 nota di credito della fattura di acconto del 09/12/2021 per conversione dell’acquisto In leasing e l’acconto pagato al concessionario viene da questo girato alla società di Leasin quale acconto del pagamento della prima rata.
23.09.2022 – contratto di Leasing per il bene in oggetto costo del bene sempre € 310.000,00.
La connessione della macchina, che consente l’utilizzo del credito è stata fatta nel dicembre 2022 e la asseverazione dei requisiti 4.0 è stata fatta sempre nel dicembre 2022. Quindi la compensazione di Euro 11.665,96 è stata effettuata prima della connessione quando il credito non era ancora spettante in quanto mancava il requisito della connessione.
L’acconto pagato nel dicembre 2021 è da considerare sempre valido per usufruire del 50% del credito 4.0?
Oppure con la nota di credito ricevuta e il successivo contratto di Leasing si deve considerare un credito del 40% Per regolarizzare la compensazione anticipata e possibile utilizzare il ravvedimento operoso riversando il credito compensato in anticipo di € 11.665,96 cod tributo 6936 anno 2021 utilizzando lo stesso codice tributo 6936 anno 2021 per Euro 11.665,96 più interessi e SANZIONI?
Le sanzioni da applicare con il ravvedimento operoso da effettuare entro il 31 gennaio 2023 per l’anticipata compensazione sono ridotte al 3,75% dell’importo?
Cordiali saluti. Grazie.