Gent.ma redazione,
sono un Vs cliente, Vi contatto per chiedere cortesemente un chiarimento su un argomento che vede tra i miei colleghi tesi e pareri contrastanti.
Il dubbio è in merito ad un contratto di appalto sottoscritto dal committente con l’impresa edile per lavori assoggettare al Bonus110% in relazione ad alcune tipologie di spese tecniche - nello specifico le spese tecniche di “progettazione” - e ci stiamo chiedendo se possono rientrare nel contratto di appalto e se di conseguenza l’appaltatore può subappaltarle a liberi professionisti esterni all’impresa edile appaltatrice stessa.
In dottrina (Monografia Eutekne General contractor a cura di E. Zanetti - 2022) si afferma nello specifico che:
“Quanto precede vale evidentemente anche con riferimento alle attività che, rientrando tra quelle di progettazione e/o esecuzione dei lavori, l’appaltatore generale ha pieno titolo di affidare a liberi professionisti integrati nella propria struttura (che in questo caso non emettono fattura per prestazioni professionali ricomprese nel loro contratto di lavoro di dipendente o direttore tecnico), o di “subappaltare" a liberi professionisti esterni alla propria organizzazione aziendale."
Preso atto che è possibile per l’impresa edile (appaltatore) subappaltare a liberi professionisti esterni alla stessa le prestazioni professionali di progettazione, non viene chiarito quale sia l’aliquota IVA che l’impresa edile (appaltatore) deve applicare in fase di fatturazione delle prestazioni di progettazione al committente finale.
Chiedo, pertanto, cortesemente quale sia l’aliquota IVA (ridotta 10 o ordinaria 22) che l’impresa edile (appaltatore) deve applicare in fase di fatturazione delle prestazioni di progettazione al committente finale, nel caso specifico in cui le prestazioni professionali di progettazione siano state subappaltate da parte dell’appaltatore a liberi professionisti esterni alla struttura dell’appaltatore.
Il corrispettivo per le prestazioni professionali di progettazione fatturate dall’appaltatore al committente finale può essere considerato corrispettivo dell’impresa appaltatrice e non mero riaddebito di spese professionali in precedenza subappaltate?
Vi ringrazio per la cortese attenzione
Distinti saluti