Buongiorno,
1.-nella trasformazione regressiva per mancata pluralita’ soci da snc a ditta individuale avvenuto il 13012021 (ambedue in ordinaria ed iva trimestrale) ,la dichiarazione iva 2022x2021 e’ composto da due moduli con frontespizio intestato alla ditta individuale :
*la snc cessata il 13012021 anche se non si e’ giunti alla chiusura del 1 trimestre 2021 ha inviato lipe a debito del primo trimestre 2021 .la dichiarazione iva della snc deve riportare i dati e valori dal 0101201 al 13012021 nei quadri E –F—L –H –ecc.
*il modulo della ditta individuale deve riportare i medesimi valori gie’ esposti nel precedente modello dalla snc piu’ i valore della ditta individuale dal 14012021 con tutti i quadri compreso L (quindi in sostanza i valori dal 01012021 al 31122021 sono esposti due volte sia nella dich iva della snc che nella dichiarazione iva della ditta individuale ?
2.-per quanto riguarda la snc che si estinta il 13012021 per regressione a favore della ditta individuale ai fini delle societa’ operative non e’ stato apposto nel modello sp dell’anno scorso sp mod 2021 per periodo 2020 il flag su cod 99 (impegno alla estinzione nella prossima dichiarazione redditi) perche’ non si tratta di liquidazione ; per il modello attuale dich sp 2022 x2021 non vediamo cause di esclusione totale o inapplicabilita’ per una snc che cessa(nb la causale esclusione 9 non e’ applicabile in quanto il valore della produzione e’ inferiore all’attivo
3.-(si intende chiudere il registro giornale e bilancio della snc stampando lo stato patrimoniale con tutte le voci di conto come se fosse una snc ancora attiva e NON STORNANDO L’ATTIVO CON IL PASSIVO per dimostrare con immediatezza gli importi dell’attivo e del passivo uguali a quelli riportati nella contabilita’ della ditta individuale .siete d’accordo?)
4.-ai fini isa per la snc potrebbe essere causa esclusione 2 (contribuenti che hanno cessato l’attivita’ nel corso del periodo imposta) e per la nascente ditta individuale cod escl 1 (contribuenti che hanno iniziato l’attivita’ nel periodo di imposta) senza concetto di continuita’ degli studi di settore (causa generalizzata di esclusione di cui al comma 6 dell’art. 9-bis D.L. n. 50 del 2017,
siete d’accordo?
Con gratitudine.