Buongiorno,
Un’azienda ha acquisito in leasing un impianto fotovoltaico di potenza nominale di circa 198,72 kwp, istallato sopra il capannone di sua proprietà.
La durata del contratto di locazione finanziaria è stabilita in 67 mesi dalla data di collaudo.
Nel contratto di locazione vi è l’indicazione che trattasi di bene agevolato con credito d’imposta per investimenti in beni strumentali di cui all’art.1 comma da 1054 a 1058, legge n.178/2020.
Si chiede, sulla base di tali indicazioni e sulla base degli ultimi chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate (vedi CM 2/E/2016 e CM 4/E/2017) se il bene in leasing possa essere considerato agli effetti contabili e fiscali un bene mobile (impianto con amm.to al 9%) e non un bene immobile, usufruendo pertanto anche del credito d’imposta beni strumentali pari al 10%.
Ringraziamo e porgiamo cordiali saluti.