Gentilissimi Buongiorno,
una S.R.L. che svolge attività di rivendita di prodotti petroliferi per Imbarcazioni (Distributore di carburante su acqua) acquista i prodotti petroliferi dalle maggiori aziende Italiane del settore tipo Tamoil S.p.A., Eni, IES, ecc.
La tipologia di prodotti acquistati è varia, dal carburante soggetto a regolare accise a quello agevolato per la moto - pesca e trasporto persone, questo perché il 50% del fatturato della S.R.L. vine fatto nei confronti di esercenti attività di pesca e servizio pubblico di trasporto persone. Tale condizione porta la S.R.L. ad essere assimilata ad un esportatore abituale, avendo appunto mediamente un volume di affari annuo esente Iva per 55% (superando quindi il 10% previsto dalla normativa per essere considerato assimilabile all'esportatore).
Si chiede se la S.R.L. può acquistare il carburante agevolato moto - pesca (quindi non quello di diversa natura e tipologia) senza applicazione dell'Iva, previa presentazione della dichiarazione d'intento all'agenzia delle entrate, dai propri fornitori di carburante, alla luce delle modifiche normative introdotte dal comma 941 Ter dell'art.1 della legge 205 del 2017 (implementazioni legislative antifrode IVA) visto anche quanto specificato nella circolare 18E del 2019 dell'agenzia delle entrate ( che esclude il carburante aereo, marittimo e agricolo) e poi nell'Interpello n.337 del 10/10/2020.