Buongiorno,
abbiamo una situazione di questo genere:
una ditta individuale attualmente ha la partita Iva "congelata" in quanto affitta l'unica azienda (attività centro estetico),
vorrebbe riattivare la partita Iva aggiungendo come attività secondaria il seguente codice ateco 960902 "Microblading", senza avere sede fissa ma presso altri centri estetici.
Essendo una nuova attività che si va ad aggiungere, l'affitto che si percepisce va considerato come affitto di ramo d'azienda e di conseguenza soggetto ad Iva ordinaria e risulterà un ricavo da imputare all'attività?
Attualmente il cliente versa i contributi come coadiuvante dell'impresa famigliare della mamma, non sappiamo se la camera di commercio ci iscrive nella sezione artigiani, procedendo quindi alla cancellazione Inps commercianti; se non ci dovesse iscrivere alla sezione artigiani, sul reddito derivante dall'attività di "estetica" deve versare la gestione separata?
Grazie