Tutti i contenuti
Quesiti08/11/2021

lavoratori autonomi impatriati e quadro aiuti di stato dichiarazione redditi

domandadomanda

il lavoratore autonomo impatriato deve  compilare il rigo rs401 ( aitui di stato). Codice aiuto 15.

indicando alla colonna 26 ( tipologia di costi )  il codice 20 

come si compila la colonna 29?

nel caso del contribuente a fronte di un reddito in rigo re 21 di euro 13.838 in rigo re 23 riporta euro 4.151.

Per continuare la lettura...
Sei già registrato? Accedi
34.030 risultati
Videoconferenze Master 17/09/2025
Il Concordato preventivo biennale alla luce delle modifiche introdotte
Videocorso del: 17 Settembre 2025 alle 10.00 - 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 237051 Accreditato presso l'ODCEC di Patti (ME) per il riconoscimento di n. 2 crediti formativi. La partecipazione è valida esclusivamente in modalità live.
Videoconferenze Master 24/09/2025
Le nuove regole antiriciclaggio per i professionisti
Videocorso del: 24 Settembre 2025 alle 10.00 - 13.00 (Durata 3 hh) Cod. 237053 Accreditato presso l'ODCEC di Patti (ME) per il riconoscimento di n. 3 crediti formativi. La partecipazione è valida esclusivamente in modalità live.
Notizie Flash 01/09/2025
Tariffe doganali e poteri presidenziali: la Corte federale ribadisce i confini dell’autorità esecutiva
Con una pronuncia emessa il 29 agosto 2025, la United States Court of Appeals for the Federal Circuit ha riaffermato i limiti entro i quali si devono muovere i poteri del Presidente degli Stati Uniti, nel campo delle relazioni economiche internazionali. Al centro della controversia vi erano cinque ordini esecutivi emessi dall’amministrazione Trump, con cui l’allora Presidente aveva disposto dazi doganali su scala quasi globale, applicati a una vasta gamma di merci importate negli Stati Uniti.
Notizie Flash 01/09/2025
Carta Dedicata a te 2025: requisiti, modalità operative e nuove funzionalità per i Comuni
Con il Messaggio n. 2519 del 1 settembre 2025, l’INPS ha fornito le indicazioni operative per l’attuazione della misura denominata Carta Dedicata a te, destinata a sostenere i nuclei familiari in condizione di bisogno attraverso l’erogazione di un contributo economico vincolato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità. Il messaggio segue il Decreto Interministeriale Fondo Alimentare 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 186 del 12 agosto 2025, che ha definito criteri e modalità di erogazione della misura.
L’evoluzione della Giurisprudenza 01/09/2025
Redditi indebitamente percepiti: obbligo di dichiarazione e tassazione, anche se restituiti
In materia tributaria, il principio generale di tassabilità dei redditi non tollera eccezioni arbitrarie. È quanto affermato dalla Corte di cassazione con l’ordinanza n. 19834/2025, che ha ribadito come, ai sensi dell’articolo 1 del DPR 600/1973, ogni contribuente sia tenuto a dichiarare tutti i redditi posseduti, senza eccezione alcuna, anche quando tali somme siano state percepite per errore e successivamente restituite.
Fisco passo per passo 01/09/2025
NASpI e Regime Impatriati: il No dell’Agenzia delle Entrate all’Agevolazione Fiscale
Con l'Interpello 228/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito un tema di particolare interesse per i lavoratori impatriati: la trattabilità fiscale dell’indennità NASpI percepita dopo la cessazione del rapporto di lavoro. L’interpello ha preso in esame il caso di un contribuente rientrato in Italia nel 2022, beneficiario del regime speciale per impatriati fino alla perdita dell’impiego, e poi destinatario dell’indennità NASpI fino al suo successivo espatrio.
Fisco passo per passo 01/09/2025
IVA e Cessione di Nave Oceanografica a Ente di Ricerca: Regime di Non Imponibilità ai Sensi dell’Articolo 8-bis
Con la risposta n. 227 del 2025, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito al trattamento IVA applicabile alla cessione di una nave oceanografica destinata a un ente pubblico di ricerca non economico, sollevando questioni interpretative di rilievo riguardanti il regime di non imponibilità previsto dall’articolo 8-bis, comma 1, lettera a), del DPR 633/1972. L’ente istante si qualifica come ente pubblico di ricerca non economico, con personalità giuridica di diritto pubblico, istituito per legge e operante nell’ambito del sistema nazionale della ricerca e sostenibilità ambientale.
Pillole Operative 01/09/2025
Rassegna delle sentenze tributarie
Il Portale della Giustizia Tributaria ha reso noto, in sintesi, le seguenti sentenze emesse dalla Cassazione e dalle CGT.
Pillole Operative 01/09/2025
Carta dedicata a te 2025 – Decreto attuativo
La L. 207/2024 ha incrementato di 500 milioni per l’anno 2025 la dotazione del Fondo, previsto dalla Legge di bilancio 2023, per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità. Con decreto ministeriale sono ripartite le risorse del Fondo e individuati i termini e le modalità di erogazione.
Pillole Operative 01/09/2025
Bonus psicologo – Utilizzo e risorse
Il D.M. 10/07/2025 (pubb. nella G.U. del 9/08/2025) individua come segue le quote spettanti alle regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano delle risorse (quest’ultime sono ripartite secondo la tabella ad esso allegata); richiama le disposizioni vigenti dei seguenti DD.MM. riguardanti le modalità di presentazione della domanda per accedere al contributo, la sua entità e i requisiti per l’assegnazione per quanto non modificato dal decreto in esame; inoltre, resta fermo quanto previsto nell'allegato tecnico del D.M. 31/05/2022.
Pillole Operative 01/09/2025
Bandi regionali – Calendario settembre 2025
Si riepilogano in sintesi i principali incentivi in arrivo nel mese di settembre 2025 (portale incentivi.it del Mimit).
Pillole Operative 01/09/2025
Agevolazioni settore fieristico – Domande ad ottobre
Il D.M. 11/08/2025 definisce, tra l’altro, le modalità e i termini per la presentazione delle domande di agevolazione in favore del settore fieristico. Il D.M. 26/06/2025, cui si rinvia per quanto non disciplinato dal D.M. 11/08/2025, ha dettato le disposizioni attuative delle misure di sostegno al settore fieristico in Italia e ai mercati rionali di cui alla L. 206/2023 (per gli approfondimenti si rinvia alla Pillola Operativa Sostegno fiere e mercati rionali – Decreto attuativo).
Info Flash Fiscali 150 / 2501/09/2025
IVS - Riduzione del 50 per i neo iscritti 2025: attivato il Portale
L’INPS ha recentemente reso noto l’attivazione della procedura telematica per presentare la domanda: per richiedere l’applicazione della riduzione del 50 della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta dai lavoratori autonomi che hanno avviato l’attività e che si sono iscritti per la prima volta nell’anno 2025 alle gestioni IVS degli artigiani e degli esercenti attività commerciali. La domanda è presentata da parte del titolare attraverso il Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo), previa autenticazione.
Fisco passo per passo 31/08/2025
Rigenerati extra UE - L’Iva del margine non si applica: parola alla Cassazione
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 22721/2025, si è espressa su una questione cruciale per gli operatori del commercio di beni tecnologici usati: l’inapplicabilità del regime IVA del margine ai beni importati da Paesi extra UE, anche se introdotti nel territorio unionale in regime doganale 42. La decisione ha confermato l’orientamento più restrittivo in materia, escludendo l’accesso al regime agevolato per i beni acquistati da soggetti extraeuropei, anche qualora transitino da uno Stato membro prima di essere immessi in commercio.
L’evoluzione della Giurisprudenza 31/08/2025
Fatture mai salvate: per la Cassazione si configura l’occultamento, non la distruzione
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 28910 del 6 agosto 2025, ha fornito un importante chiarimento in tema di reati tributari, distinguendo nettamente tra il concetto di distruzione e quello di occultamento delle scritture contabili. La vicenda nasce da una verifica dell’Agenzia delle Entrate che ha portato alla contestazione nei confronti di un imprenditore operante nel settore dell’abbigliamento, accusato di aver predisposto fatture non registrate né conservate, allo scopo di non dichiarare gli effettivi ricavi.
Notizie Flash 31/08/2025
Sostegno agli eventi fieristici: definite le finestre per le domande di accesso alle agevolazioni per imprese e organizzatori
Con il decreto direttoriale dell’11 agosto 2025, pubblicato ufficialmente tramite comunicato del Ministero delle Imprese e del Made in Italy nella Gazzetta Ufficiale n. 199 del 28 agosto 2025, sono stati fissati i termini e le modalità operative per l’accesso alle agevolazioni economiche destinate al settore fieristico. L’intervento normativo si inserisce nell’ambito delle disposizioni previste dagli articoli 9 e 16 del decreto interministeriale del 26 giugno 2025, che ha stabilito un piano organico di incentivi a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese italiane e della valorizzazione degli eventi fieristici nazionali.
Notizie Flash 31/08/2025
Dazi UE-USA: via libera alla riduzione tariffaria su beni industriali, agricoli e ittici statunitensi
La Commissione Europea ha ufficialmente avviato la fase di attuazione dell’accordo politico tra Unione Europea e Stati Uniti, siglato il 27 luglio 2025 dalla presidente Ursula von der Leyen e dal presidente Donald Trump, finalizzato alla progressiva eliminazione delle barriere tariffarie su una selezione di prodotti industriali, agricoli e ittici. L’insieme delle misure proposte dall’UE rappresenta il primo tassello concreto per dare esecuzione ai punti concordati nella dichiarazione congiunta UE-USA del 21 agosto 2025, che ha tracciato la rotta per una maggiore apertura commerciale bilaterale.