Tutti i contenuti
Quesiti28/10/2021

condominio minimo

domandadomanda

Buonasera.

Si può considerare condominio minimo e quindi accedere alla proroga prevista per il superbonus 110% al 2023 una casa bifamiliare verticale, costituita da 2 appartamenti, uno al piano rialzato, ed uno al piano primo con 2 garage, staccati dal fabbricato principale che ospita i 2 appartamenti. Nel dettaglio: l’appartamento al piano rialzato più un garage sono di proprietà della madre al 75% e del figlio al 25% (post successione) e la madre li utilizza con diritto di abitazione coniuge superstite. L’appartamento al primo piano più un garage è di proprietà al 100% del figlio. Gli appartamenti sono collegati dal vano scala bene non censibile assieme alla corte. L’appartamento del piano rialzato (sub1) ha anche altri 2 ingressi indipendenti direttamente dalla corte, oltre a quello sul vano scala.

Ogni appartamento ha una propria caldaia e relativo impianto termoidraulico autonomo, un proprio contatore elettrico e relativo impianto elettrico autonomo, un proprio contatore gas autonomo, ma contatore acqua in comune (anche se gli impianti dei 2 appartamenti sono totalmente separati).Può sostenere e detrarre la spesa dei lavori solo il figlio per entrambi gli appartamenti? I garage classificati C6, in proprietà, possono concorrere al monte dei massimali? A quali massimali si farà riferimento?

Grazie.

Per continuare la lettura...
Sei già registrato? Accedi
Quesiti06/12/2021
SUPERBONUS INFISSI INTERVENTO TRAINATO
Una persona fisica sta facendo lavori rientranti nel superbonus 110 su edificio unifamiliare. Premesso l'esistenza di lavori trainanti che sostengono lavori trainati si chiede il seguente parere sulla sostituzione dei serramenti.
Quesiti26/11/2021
SUPERBONUS E SEDE ATTIVITA' C/2 - STESSO INDIRIZZO RESIDENZA
Buongiorno, una cliente ha una pensione per cani e vorrebbe usufruire del superbonus 110 sulla propria abitazione. L'attività viene svolta effettivamente nel C/2 costruito appositamente e non trattato come pertinenza dell'abitazione principale, ci paga infatti l'imu regolarmente.
Quesiti28/10/2021
condominio minimo
Buonasera. Si può considerare condominio minimo e quindi accedere alla proroga prevista per il superbonus 110 al 2023 una casa bifamiliare verticale, costituita da 2 appartamenti, uno al piano rialzato, ed uno al piano primo con 2 garage, staccati dal fabbricato principale che ospita i 2 appartamenti.
Quesiti29/03/2021
SuperBonus 110 e successiva variazione d'uso immobile
Si chiede un chiarimento in merito alla fruizione del credito d'imposta SuperBonus 110 per il caso di seguito esposto: - persona fisica proprietaria di un immobile per il quale fruisce delle agevolazione relative al SuperBonus 110, la quale successivamente all'ultimazione dei lavori destina tale immobile all'attivtà di Bed & Breakfast e/o affittacamere non esercitata sottoforma d'impresa (senza partita iva), incorre in eventuali violazioni e/o revoche per la fruizione del credito d'imposta in oggetto Si ringrazia anticipatamente. Distinti saluti.