Una Società srl ,capitale sociale euro 10.400, con due soci : A che POSSIEDE 80% (l’intera quota è stata ereditata il 02.02.2020) e B che POSSIEDE 20% (era già socia) .In data 08/07/2020 sia A che B cedono le quote a X che diventa socio unico della SRL esistente. Il prezzo pattuito è di euro 210.000,00 non in denaro bensì con un immobile civile da cedere entro il 30.06.2023.
La plusvalenza si realizza al momento della cessione dell’immobile ossia il 30.06.2023 giorno dell’eventuale trasferimento di proprieta’ giusto?
L’operazione potrebbe rientrare in una permuta che genera plusvalenza tassabile, come il calcolo sotto riportato? Nell’atto di cessione riporta “che l’acquirente ha la facoltà di liberarsi dal pagamento dei prezzi trasferendo alle cedenti un immobile abitativo”. C’è qualche neutralità fiscale che mi sfugge?
Oppure pagheranno la plusvalenza:
socia A per la partecipazione qualificata su (168.000-8.320,00) tassata al 26% 41.516,80 perché avviene la plusvalenza come da norma successiva al 2018. .
socia B la partecipazione non qualificata su (42.000,00-2080) tassata al 26% che corrisponde a euro 10.379,20 imposta sostitutiva