Buongiorno, un'associazione sportiva dilettantistica senza scopo di lucro in regime 398, iscritta alla Federazione italiana pallapugno, ha organizzato una lotteria per auto finanziarsi.
La lotteria prevede la vendita di biglietti con successiva estrazione dei biglietti vincenti con la consegna dei premi ai vincitori.
L'asd ha provveduto a tutte le comunicazioni previste (monopolio, comune, ...) dalla normativa.
Il 16 del mese successivo alla data della lotteria dovrà versare ritenuta a titolo d'imposta pari al 10% del valore dei premi.
Gli incassi derivanti dalla lotteria sono esclusi dalla base imponibile ai fini IRES e IRAP, tuttavia per quanto rigurada l'IVA abbiamo trovato pareri contrastanti; alcuni rimandano alla circolare 18/e del 1 agosto 2018, secondo cui le agevoltazioni relative ai proventi realizzati da associazioni sportive e ASD senza scopo di lucro con opzione per il regime 398 nello svolgimento di attività commerciali connesse agli scopi istituzionali, opera solo agli effetti dell'IRES e non dell'IVA.
Si richiede gentilmente un chiarimento in merito.
Grazie