una ditta individuale il 18 ottobre 2020 conferisce la sua unica azienda nella costituenda snc. l 'imprenditore individuale cessa quindi , non continuando,ogni attivita' a tale data.
i corrispettivi ed acquisti sino al 17-10-2020 sono registrati nella societa' della conferente. Le istruzioni della dichiarazione iva 2021 indicano che gli incassi ed acquisti iva della frazione d' anno del quarto rimestre 2020 appartenenti alla ditta individuale vanno sommati con quelli del quarto trimestre della societa' che ha continuato l' attivita' e si presentera' una dichiarazione iva a due moduli.
Si chiede per il terzo trimestre 2020 se :
bisognava presentare due distinte lipe dalla neocostituita societa' ove in una andavano caricati fatture e corrispettivi della dittaindividuale e l' altra ove andavano indicati i dati relativi alla sola snc.
Ovvero se andava inviata un' unica lipe comprensiva delle due frazioni di acquisti e vendite imputandoli tutti alla snc.
Il credito iva emergente dalla gestione della ditta individuale per la frazione del terzo trimestre 2020, qualora la ditta individuale non avesse pagato l' iva del secondo trimestre, puo' essere detratta dal debito iva del quarto trimestre della societa'? o resta congelato ( in dichiarazione iva ) sino a qundo non verra' saldato il debito?
grazie