Ai assuma la seguente situazione di controllo, rappresentata nella figura che segue:
La società Subholding (D srl) detiene il 60% delle quote di partecipazione in una società (E srl) che per due anni consecutivi ha superato due dei limiti posti dall’art. 27 c.1 D.Lgs 127/91. Tuttavia la società Subholding (D srl) non possiede influenza dominante nell’assemblea dei soci in quanto la controllata (E Srl) da statuto delibera con il voto favorevole dei 2/3 del capitale sociale. Il capitale sociale della società Subholding (D srl) è controllato da tre società (A B e C srl) in parti uguali.
E’ tenuta la Subholding (D srl) alla redazione del bilancio consolidato con la controllata (E srl)?