L'agevolazione della detrazione Irpef 30/50% per le persone fisiche che investono nel capitale delle startup innovative spetta nel momento in cui viene sottoscritto e depositata la costituzione della startup oppure al momento nel quale il versamento del capitale sottoscritto viene effettuato?
Esempio: il 1o dicembre 2020 si costituisce (con iscrizione al registro imprese) una startup innovativa con capitale sociale di 100.000 euro, interamente sottoscritto, ma versato al 25% e per il restante 75% versato nell'anno 2021. La detrazione IRPEF del 30% spetta su 100.000 euro nell'anno 2020, oppure su 25.000 nell'anno 2020 e su 75.000 euro nell'anno 2021?