Superbonus 110
1. Domanda
Buongiorno, per un confronto, vorremmo sottoporre alla Vs attenzione la seguente situazione.
Ufficio categoria A/10.
Alfa srl socio A 50% socio B 50%.
L’immobile di proprietà della Società Alfa srl. a metà dicembre è stato venduto a:
- Bianchi privato 25%
- Verdi privato 25%
- Rossi privato 50%.
Il socio A insieme al figlio Verdi (che ha acquistato il 25%dell’immobile sopracitato) vogliono avviare un’attività di elaborazione dati. Il socio A propone al socio B di cedere la quota al figlio Verdi in quanto la società indicata, anche se esercitava attività di costruzioni residenziali, anziché costituire una nuova società è più semplice acquistare la quota e (nell’oggetto sociale è previsto l’attività di elaborazione dati) comunicare la variazione dell’attività in CCIAA e agenzia delle entrate.
Dopo aver sistemato la compagine sociale e variato il codice attività, Alfa srl prende in locazione l’ufficio citato in precedenza.
La società ha venduto l’immobile in esenzione (unica operazione attiva del 2020) perciò il prorata di detraibilità provvisorio è pari a zero. Chiediamo se si cambia il codice attività comunque rimane il prorata di detraibilità pari a zero?
La società Alfa srl decide di prendere in locazione l’immobile A/10.
Si chiede conferma di quanto sotto:
- L’ufficio A/10 è situato in un condominio che ha già deliberato il 110. Ci conferma che la società locatrice non può beneficiare delle operazioni trainate?
- La superficie delle unità commerciali presenti nel condominio è ovviamente inferiore al 50%. Dalla lettura della circolare nr. 24/E 2020 al punto 1.2 parrebbe, che se i lavori trainati dell’ufficio fossero promossi dai proprietari persone fisiche, si possa accedere al 110%. E’ fattibile?
- Un dubbio potrebbe nascere dal fatto che Verdi proprietario e socio della società locataria sia colui che effettivamente firma i documenti per i lavori trainati?
Diversamente:
- Alfa srl (locatario) però può beneficiare del credito d’imposta 50-65% (in base ai lavori svolti) inerente le operazioni di Ecobonus in quanto è il luogo dove si esercita l’attività. Si è interpretata correttamente la circolare 34/E 2020?
- Per i lavori citati al paragrafo precedente le spese devono essere spalmate per la durata del contratto di locazione o si possono imputare direttamente a conto economico come manut.su beni di terzi?
Info Fisco
-
Info
Flash
fiscali
2021 041 / 21 04-03-2021 Erogazioni liberali 2020 - Invio facoltativo dei dati entro il 16 marzo -
Info
Fisco
2021 025 / 21 03-03-2021 Approvazione del bilancio 2020 differita a 180 giorni - Conseguenze -
Info
Flash
fiscali
2021 040 / 21 03-03-2021 Bonus pubblicità - Prenotazione entro il 31 marzo -
Info
Fisco
2021 024 / 21 02-03-2021 Registri contabili – Stampa dell’esercizio 2019 entro il 10 marzo -
Info
Flash
fiscali
2021 039 / 21 02-03-2021 Tassa annuale libri sociali entro il 16 marzo -
Info
Fisco
2021 023 / 21 01-03-2021 Mod CU 2021 - Lavoro autonomo e redditi diversi - Tuttoesempi