La società Alfa in data 18/12/2017 ha stipulato con la società Beta, un contratto per la fornitura di un tornio verticale “Pensotti TTK 2200”, il bene era USATO con RETROFIT.
Il bene retrofittato, soddisfa tutti i requisiti della trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello “Industria 4.0”, potendo godere dell’iper ammortamento del 150%
Valore bene usato euro 100.000,00
Valore retrofit euro 175.000,00
per complessivi euro 275.000,00 + iva
Il contratto non ha data certa, e in data 20/12/2017 è stato versato un acconto di euro 55.000,00 + iva pari al 20% del corrispettivo (275.000 * 20% = 55.000), regolarmente fatturato.
1° quesito:
E’ corretto ritenere il bene indicato è un “bene complesso” (composto da beni nuovi e usati). Il fornitore nel contratto citato (in allegato) ha specificatamente indicato che il bene è retrofittato e ha evidenziato l’importo dell’usato distintamente dal retrofit.
E’ corretto ritenere che stante le condizioni sopra indicate, in ragione al fatto che i costi di retrofit sono maggiori del costo dell’usato, il bene possa considerarsi per euro 275.000 interamente egevolato con iper ammortamento?
Il bene ha avuto dei ritardi di lavorazione e una maggiorazione del costo di retrofit per euro 5.000,00, pertanto, il bene è stato complessivamente fatturato per euro 280.000,00 anziché 275.000,00.
2° quesito:
Questa variazione del corrispettivo di cessione (da euro 275.000 a euro 280.000) fa venire meno “per carenza” l’acconto del 20% pagato nel 2017?
Il bene è entrato in funzione solo in data 08/06/2020;
L’interconnessione è evvenuta in data 16/12/2020;
La perizia giurata (in allegato) in data 21/12/2020:
[E’ possibile per il CDA, verbalizzare entro il 31./12/2020 con autocercificazione il costo di euro 275.000 per non correrere rischi?]
3° quesito:
E’ corretto calcolare l’iper ammortamento sul costo di euro 280.000,00 con l’Iper ammortamento del 150% (considerando che l’acquisto è riferibile al 2017)?
Nel 2020 in ragione alla interconnessione del bene, è stato acquistato un Software per euro 8.000,00
4° quesito:
Come considero il costo: