Tutti i contenuti
Quesiti05/11/2020

Tax credit riqualificazione alberghi 2019

domandadomanda

Buongiorno, chiedo cortesemente il vostro parere su quanto di seguito esposto.

società di persone, proprietaria di un albergo, con decreto 5.7.2019 è risultata beneficiaria del tax credit riqualificazione alberghi anno 2019 (lavori eseguiti nel 2018) per l'importo di Euro 200.000, indicato nel modello Unico2019 (anno di imposta 2018) al rigo RU5.

l'utilizzo del credito in compensazione, erogato in due quote annuali di pari importo, è iniziato dopo la pubblicazione del decreto 5.7.2019 e al 31.12.2019 non è stato utilizzato interamente  (su euro 100.000 di credito, quota 2019, è stato utilizzato per euro 30.000).

Il modello Unico20 evidenzia al rigo RU2 il credito di euro 200.000 indicato in unico19, al rigo RU6 quanto usato in compensazione nel 2019 (nell'esempio euro 30.000) e al rigo RU12 il credito di imposta residuo al 31.12.2019 di euro 170.000 da riportare nella successiva dichiarazione.

Quanto premesso:

- E' corretta la compilazione del modello Unico19 e Unico20 - quadro RU - sopra illustrata?

- Nel modello Unico20 deve essere compilato il quadro aiuti di stato? in caso affermativo con il codice residuale 999 e per l'importo utilizzato in compensazione nell'anno 2019 pari a euro 30.000, per l'importo erogato nell'anno 2019 di euro 100.000 o per il totale concesso di euro 200.000?

- Posto che nel 2020 il credito residuo al 1.1 di euro 170.000 sarà a consuntivo utilizzato solo parzialmente, si supponga per euro 30.000, il rimanente credito al 31.12.2020 di euro 140.000 entro che data deve essere usato in compensazione dalla società?

- E' infine ipotizzabile, come peraltro previsto dall'agenzia entrate per il credito di imposta investimenti nel mezzogiorno (interpello 85/2020), l'attribuzione del credito non utilizzato al 31.12.2019 ai soci della società da utilizzare prioritariamente per il pagamento delle imposte da loro dovute da unico20 e, per l'eventuale eccedenza, da riportare a nuovo / da compensare con altri debiti personali (esempio contributi INPS)?

Grazie per la risposta.

Per continuare la lettura...
Sei già registrato? Accedi
Quesiti05/11/2020
Tax credit riqualificazione alberghi 2019
Buongiorno, chiedo cortesemente il vostro parere su quanto di seguito esposto. società di persone, proprietaria di un albergo, con decreto 5.7.2019 è risultata beneficiaria del tax credit riqualificazione alberghi anno 2019 (lavori eseguiti nel 2018) per l'importo di Euro 200.000, indicato nel modello Unico2019 (anno di imposta 2018) al rigo RU5. l'utilizzo del credito in compensazione, erogato in due quote annuali di pari importo, è iniziato dopo la pubblicazione del decreto 5.7.2019 e al 31.12.2019 non è stato utilizzato interamente (su euro 100.000 di credito, quota 2019, è stato utilizzato per euro 30.000). Il modello Unico20 evidenzia al rigo RU2 il credito di euro 200.000 indicato in unico19, al rigo RU6 quanto usato in compensazione nel 2019 (nell'esempio euro 30.000) e al rigo RU12 il credito di imposta residuo al 31.12.2019 di euro 170.000 da riportare nella successiva dichiarazione.
Quesiti06/03/2020
Bonus risparmio energetico
Buongiorno, una società di capitali sostituisce l'impianto di climatizzazione, riceve una fattura con la dicitura per godere del contributo sabatini e credito d'imposta superammortamento. In base alla mia opinione il bonus risparmio energetico è incompatibile con altre agevolazioni per tale motivo consiglio il cliente di non dar corso alla pratica di finanziamento sabatini e alla richiesta credito d'imposta superammortamento.