Sulla base della circolare dell'agenzia delle entrate n. 1/E- 2015 mi è poco chiaro il discorso che è esclusa dallo split payment l'azienda che emette scontrino o ricevuta fiscale nel 2015
- un ristorante che somministra pasti ai carabinieri. Il ristorante dovrebbe per legge emettere ricevuta fiscale alla fine del pasto come corrispettivo non pagato. Per il pagamento alla fine del mese emette fattura alla PA riepilogando il totale dei pasti; in questo caso si applica lo split payement?
- Un servizio di catering verso la pubblica amministrazione ( Il servizio di catering non è obbligato ad emettere ricevuta fiscale alla fine del servizio) sulla fattura si applica lo split payement?
- Un idraulico che fa manutenzione di caldaie applica lo split payement essendo obbligato alla fine della prestazione ad emettere ricevuta fiscale con corrispettivo non pagato al quale segue fattura.