buongiorno dottore,
per il rifornimento di carburante un ns. cliente (contabilità ordinaria) si rivolge a un piccolo distributore autonomo.
il distributore ha rilasciato delle tessere per ogni singolo autoveicolo e ad ogni ricarica delle stesse emette regolare fattura indicando il numero della targa.
a fine mese il distributore emette fattura riepilogativa di tutti i rifornimenti effettuati, indicando anche le varie targhe. la fattura (a saldo zero) non riporta alcun imponibile, iva, causale iva.
si chiede se è corretto:
1) considerare le fatture delle singole ricariche come anticipo a fornitori (o quale descrizione?)
2) in sede della registrazione della fattura riepilogativa indicare come causale iva fuori campo iva ed effettuare le seguenti registrazioni contabili:
a) in dare: costo carburante
b) in avere: storno anticipo a fornitori
grazie e cordiali saluti.