Buongiorno,
la nuova disciplina sugli investimenti in beni strumentali 4.0 acquistati nel 2020 (ex iperammortamento) ha introdotto un meccanismo cosiddetto di "recapture" del credito d'imposta fruito, nel caso di vendita del bene agevolato.
La legge di bilancio 2020 comma 193 introduce un periodo di osservazione di 2 anni, successivi al periodo di entrata in funzione/interconnessione del bene agevolato, entro il quale la vendita del suddetto bene, senza sostituzione, dà inizio al recupero del credito d'imposta utilizzato.
La domanda é: se invece il bene venisse venduto nei periodi successivi al 2^ (3^ o 4^ anno), sempre senza sostituzione, il credito d'imposta decade per i periodi successivi ? Scatterebbe il "recapture" anche per le quote annuali già utilizzate in compensazione ?
Grazie.