Buongiorno,
quest'anno le istruzioni del quadro F del modello ISA al rigo F20 dicono: "il reddito di impresa del periodo di imposta. L'importo deve coincidere con il reddito d'impresa lordo indicato nei righi dei quadri RF e RG del modello redditi, indipendentemente dalla risultante della differenza di tutte le compenenti di reddito indicate nei righi del presente quadro F e rilevanti ai fini fiscali".
Di conseguenza il nostro programma valida il modello anche in presenza di scostamenti tra la somma aritmetica dei vari righi rispetto al reddito di impresa.
Non capiamo cosa sia cambiato rispetto agli anni precedenti in tal senso. Quali sono le possibili ragioni che possono determinare un quadro F la cui somma degli elementi contabili non coincide con il reddito di impresa?
Abbiamo anche evidenziato che i dati precompilati del quadro I sono spesso incompleti (non riportano le rimanenze o gli acquisti di merce degli anni precedenti ad esempio). Come dobbiamo comportarci?
Grazie