Buonasera,
si chiede nel caso di imprenditori individuali e/o società di persona in contabilità semplificata (regime per cassa) se l'importo dell'irap da rilevare in bilancio nell'anno X, sia quello degli acconti pagati nell'anno imposta X (come si fa per i lavoratori autonomi) o sia quella risultante dal calcolo della base imponibile come per le imprese in contabilità ordinaria.
Esempio: qual è l'irap da rilevare contabilmente nella chiusura del bilancio d'esercizio X?
IR 21 € 65,00
acconti anno X € 100,00
Il dubbio è sorto attualmente per la verifica dell'eventuale credito irap dovuto al decreto liquidità.
Grazie