Una contribuente a seguito della separazione con il coniuge, riceve il 100% dell'usufrutto dell'immobile ex abitazione del nucleo, mentre la nuda proprietà passa al 100% alla figlia maggiorenne ma a carico di entrambi;
è possibile per l'usufruttuaria detrarre le quote restanti della ristrutturazione pagata in origine dall'altro coniuge non più convivente ed ex proprietario dellìimmobile?
Si precisa che nell'atto di trasferimento proprietà non è stato menzionato nulla al riguardo della detrazione restanti quote ristrutturazione-risparmio energetico..