Tutti i contenuti
Quesiti01/07/2020

Fondo perduto

domandadomanda

Buonasera,

chiedo alcune delucidazioni in merito al fondo perduto:

caso 1: nell'info Flash 114/2020 l'esempio 12 riporta il caso del forfetario/minimo, ma non capisco alla fine devo prendere le fatture/corrispettivi emessi o gli incassi? Seguo il principio di cassa?

Ex. Aprile 2019 fatture emessa 1000 del 16/04/2019, incasso di aprile 2000 riferito alla fattura di marzo.

Cosa prendo? In base all'esempio 1000... quindi quello fatturato? Nel caso visto che normalmente viene indicata la marca da bollo la considero anche nel calcolo.

caso 2: Mi trovo con due società una S.R.L. costituita a novembre 2019, in questo caso avrebbe diritto al fondo... giusto?

C'è solo la fattura del notaio. L'altra è una donazione di un tabacchi tra madre/figlio; la donazione è avvenuta a maggio 2019, in questo caso? Devo prendere i dati della precedente attività ad aprile 2019 e confrontarli con aprile 2020? O è comunque dovuto? Non trovo nulla sulla donazione...

caso 3: edicola che vende oltre a quotidiani anche ricariche telefoniche e gratta e vinci; nel calcolo dei corrispettivi ho considerato l'aggio delle ricariche, quello delle lotterie e per i quotidiani ho preso l'estratto degli acquisti ed ho calcolato l'aggio del 23,11%. corretto? 

caso 4: lavoratore autonomo (servizi alla persona) iscritta Ila gestione separata pensionata; non potendo godere dell'indennità forfetaria passa a quella del fondo perduto.

Grazie mille.

Per continuare la lettura...
Sei già registrato? Accedi