Buongiorno,
In data 30 marzo 2015 la società A ha acquistato l’azienda della società B (immobile, attrezzature, macchinari, ecc.) per il prezzo di Euro 100 (cento) “stanti le risultanze della perizia allegata nella quale sono evidenziati gli inerenti debiti aziendali” (art. 2). La perizia ha evidenziato:
La società acquirente A ha iscritto i debiti nel proprio bilancio in contrapposizione alle attività (cespiti) acquistati.
L’Agenzia Entrate – Riscossione negli anni 2016 e 2017 ha notificato alla società venditrice B le cartelle di pagamento aventi ad oggetto i tributi di cui ai punti 1 e 2 sopra indicati.
Alla società acquirente A non è pervenuta nessuna richiesta di pagamento da parte di Equitalia.
La società A vorrebbe stralciare i debiti dal bilancio al sopraggiungere del termine di prescrizione.
Qual è il termine di prescrizione del debito tributario e del debito previdenziale “rilevato” il 30 marzo 2015 con l’acquisto dell’azienda?
Al momento della prescrizione si registra una plusvalenza attiva?
In caso affermativo deve essere tassata?
Grazie.