Buongiorno Dott. Cirrincione,
sono a sottoporle i seguenti quesiti:
a) personal trainer sino al 31/12/2018 effettuava le sue prestazioni presso varie palestre percependo compensi ai sensi dell'art. 67, c.1, lett. m) TUIR.
Dal 10/01/2019 ha aperto partita IVA in regime forfettario sempre per l'attività di personal trainer.
Si chiede se ai fini dell'applicazione dell'imposta sostitutiva IRPEF posso applicare l'aliquota del 5% come nuova attività per i primi 5 anni oppure devo applicare l'aliquota del 15%.
grazie
b) Contribuente con ventilazione riporta nell'invio dei corrispettivi telematici la codifica "AL" (altro non IVA) come previsto nella risposta all'interpello 420/2019; successivamente il layout del documento commerciale è stato aggiornato prevedendo la codifica "VI" (ventilazione IVA);
chiedo se devo provvedere alla correzzione di tutti i corrispettivi inviati a tutt'oggi da "AL" in "VI" o posso iniziare ad inserire la dicitura "VI" da quando arriverà il tecnico ad apportare la modifica al registratore senza effettuare alcuna comunicazione all' AdE?
Ringrazio per le cortesi risposte e porgo cordiali saluti.