una snc che si è trasformata il 1/7/2019 in ditta individuale ,essendo venuta a mancare la pluralità dei soci , ha continuato a ricevere le fatture elettroniche per mesi oltre 1/7/2019 intestate alla vechhia partita iva estinta nonostante le preventive comunicazioni e le continue richieste di variazioni inviate ai fornitori .Per non parlare delle utenze gestite da Iren Mercato che solo nel 2020 ha provveduto a variare l'intestario del servizio ricevuto.
Ovviamente il titolare dell'azienda ha importato le fatture elettroniche che gli sono arrivate anche oltre la data di cessazione della società dante causa e noi abbiamo trasferito nella contabilità della stessa i documenti fiscali
Ora ,ammesso che in tali casi si possa , da parte dell'avente causa , registrare le fatture con intestazione dell'avente causa e detrarre l'iva relativa , noi lo dobbiamo per forza fare sui registri della società estinta in quanto le fatture elettroniche su essa vengono indirizzate . Come dobbiamo comportarci ? Ossia registriamo oltre la data di estinzione della società le fatture arrivate fino al 31/12/2019 , l'iva determina un credito del soggetto estinto, in quanto ovviamente non vi è alcuna fattura attiva e questo si trasferisce al soggetto avente causa come se il credito fosse esistito alla data del 1/7/2019 ,data della trasformazione? Lo stesso discorso vale per i costi che le fatture rappresentano e che sono registrati sui registri della ditta cessata dopo la data di cessazione ?
Oppure tutto ciò non è possibile e il titolare perde migliaia di euro di costi e parecchie centinaia di euro di iva ?