Buongiorno, si pone il seguente quesito:
Si è da poco costituito un Comitato il cui fine è quello di promuovere e supportare la realizzazione di fiere e sagre paesane.
Ci si chiede se tale Comitato possa effettuare le seguenti operazioni:
- Può il comitato ricevere contributi in denaro dal Comune per il quale esegue promozione e supporto alle feste e sagre paesane?
- Può il comitato ricevere da privati o da aziende somme in denaro a titolo di sponsorizzazione per la promozione e il supporto alle feste e sagre paesane?
- il Comitato gestirà inoltre i contatti con soggetti terzi quali espositori, artigiani o altri soggetti simili che parteciperanno alle sagre e alle fiere ottenendo da questi soggetti terzi un contributo che andrà anch'esso utilizzato per la promozione e la realizzazione delle fiere stesse.
A fronte dei contributi ricevuti il comitato sarà tenuto a rilasciare qualche tipo di documentazione quale ad esempio ricevuta non fiscale con apposizione del bollo per importi superiori a 77,47€?
Tale Comitato è patrocinato dal Comune nel quale esercita la sua attività di promozione.
Ci si chiede se per tale tipologia di attività di promozione svolta come sopra indicato il Comitato sia la forma più corretta per operare. Chiaramente il Comitato è stato registrato, sono stati redatti statuto ed atto costitutivo ed è stato attribuito il codice fiscale. Inoltre verrà rispettata la rendicontazione di tutte le entrate e le uscite da esibire in caso di controllo.
In attesa di riscontro