buongiorno, ho due quesiti simili sul reverse charge e successivo riaddebito costi.
1- società aaa che ha acquistato in leasing un capannone. Effettua dei lavori di manutenzione ed ampliamento dell'immobile in leasing con l'accordo che le spese le sostiene inizialmente lei, e poi le riaddebiterà al leasing, il quale poi le spalmerà sulle rate residue.
Essedo che i lavori di costruzione ed ampliamento verranno fatturate alla società AAA in reverse charge, si chiede se il successivo riaddebito dei costi dovrà essere fatto in reverse charge o con IVA esposta.
2 - Società bbb che fattura esclusivamente affitti abitativi esenti articolo 10 . Riceve una fattura di manutenzione caldaia in reverse charge regista la fattura acquisto con iva indetraibile, e autofattura con iva . Deve però riaddebitare agli affittuari il costo della manitenzione. Va fatta con Iva o esente art.10.27quinquies in quanto iva non detratta?