Spett.le Redazione Fiscale,
un lavoratore autonomo (si tratta di un artista) nel regime fiscale agevolato, ha incassato fatture per 40.000 euro nel corso del 2014. Fermo restando il passaggio ad un regime semplificato trimestrale nel corso del 2015, si chiede di valutare la seguente circostanza.
A dicembre del 2014 ha incassato ulteriori 10.000 euro a titolo di caparra confirmatoria per un lavoro da svolgere nel 2015.
A lavoro ultimato, nel 2015, verrà emessa una fattura di circa 20.000 euro, restituendo la caparra ricevuta nel 2014.
A vostro parere, tale comportamento è corretto? In altre parole, avere incassato una caparra confirmatoria (non quindi un acconto) di quella cifra potrebbe essere contestato dall’Agenzia delle Entrate con la conseguenza di far decadere dal beneficio del regime agevolato il contribuente già dal 2014?
Ringrazio in anticipo per la risposta, porgo cordiali saluti.